Animazione Hover

Qual è il significato di bestiame intelligente?

La comparsa di sensori IoT sui recinti dei pascoli e di cloud computing che analizzano i modelli di alimentazione del bestiame segna il passaggio della zootecnia da pratiche basate sull'esperienza a pratiche basate sui dati. Smart Livestock trascende la semplice adozione tecnologica, creando una catena del valore integrata - dall'alimentazione di precisione alla prevenzione delle malattie - attraverso la sinergia di IoT, AI e big data. Questa evoluzione affronta tre sfide fondamentali per il settore: migliorare la produttività, garantire la sicurezza alimentare e ottenere una crescita sostenibile.

1. Che cos'è l'allevamento intelligente?

Per bestiame intelligente si intende l'uso dell'Internet delle cose, del cloud computing, dell'intelligenza artificiale di grandi dimensioni e dei moderni mezzi informatici per la produzione zootecnica, con una serie di funzioni di raccolta, trasmissione, elaborazione e distribuzione, al fine di ottenere una produzione zootecnica intelligente, informazioni e gestione. L'obiettivo dell'allevamento intelligente è migliorare l'efficienza della produzione zootecnica, ridurre i costi di produzione, migliorare la qualità e la sicurezza dei prodotti e raggiungere uno sviluppo sostenibile.

2. La storia dello sviluppo di Bestiame intelligente

La storia dello sviluppo del bestiame intelligente può essere suddivisa in tre fasi. La prima è la fase di raccolta e trasmissione dei dati, se attraverso sensori, RFID e altri mezzi tecnici di crescita del bestiame e del pollame, alimentazione, malattie e altri dati di raccolta e trasmissione. La seconda fase è la sezione di elaborazione e analisi dei dati, principalmente attraverso il cloud computing, i big data e altri mezzi tecnici per elaborare e analizzare i dati raccolti per estrarre informazioni utili. La terza fase è quella del processo decisionale e di controllo intelligente, principalmente attraverso l'intelligenza artificiale e altri segmenti tecnici per analizzare e prevedere i dati, l'intelligenza reale e il controllo.

Qual è il significato di bestiame intelligente?

3. Applicazione tecnologica del bestiame intelligente

La tecnologia intelligente per il bestiame dovrebbe includere principalmente i seguenti aspetti. Il primo è la tecnologia di alimentazione intelligente, attraverso l'analisi e la previsione dell'alimentazione del bestiame e del pollame, dell'acqua, delle abitudini alimentari e di altri dati, per ottenere un'alimentazione accurata. La seconda è la tecnologia di previsione delle malattie, attraverso la crescita del bestiame e del pollame, la temperatura corporea, la respirazione e altri dati da analizzare e prevedere, per ottenere una precoce prevenzione delle malattie. La terza è la tecnologia di controllo intelligente dell'ambiente, attraverso l'analisi e il controllo della temperatura del bestiame e del pollame, dell'umidità, del contenuto di ossigeno e di altri dati, per ottenere il comfort del bestiame e del pollame e l'ottimizzazione dell'ambiente di produzione.

4. Vantaggi del bestiame intelligente

I vantaggi del bestiame intelligente riguardano principalmente i seguenti aspetti. Il primo è quello di migliorare l'efficienza produttivaattraverso un'alimentazione accurata, la previsione delle malattie, il controllo ambientale e altri mezzi tecnici, per ottenere un alto tasso di produzione zootecnica e un alto rendimento. Il primo è quello di ridurre i costi di produzione, attraverso un'alimentazione accurata, la previsione delle malattie, il controllo ambientale e altri mezzi tecnici, per ottenere una produzione zootecnica a basso costo e ad alta efficienza. Il terzo è migliorare la qualità e la sicurezza dei prodotti, attraverso la previsione delle malattie, il controllo ambientale e altri mezzi tecnici, per ottenere la qualità e la sicurezza dei prodotti zootecnici.

5. Lo sviluppo futuro del bestiame intelligente

Lo sviluppo futuro del bestiame intelligente riguarda principalmente i seguenti aspetti. Il primo è l'innovazione tecnologica, con l'Internet delle cose, il cloud computing e i big data, l'intelligenza artificiale e altre tecnologie continuano a svilupparsiIn secondo luogo, l'espansione, con la continua maturazione e applicazione della tecnologia zootecnica intelligente, l'ambito di applicazione continuerà ad espandersi, includendo l'allevamento del bestiame e del pollame, la lavorazione dei prodotti del bestiame e del pollame e gli aspetti di vendita dei prodotti del bestiame e del pollame. In terzo luogo, l'aggiornamento dell'industria, con la continua applicazione e promozione della tecnologia zootecnica intelligente, l'industria zootecnica passerà gradualmente dalla tradizionale industria ad alta intensità di lavoro e consumo di risorse all'aggiornamento dell'industria energetica, informatica e verde.

Qual è il significato di bestiame intelligente?

Dai primi dati sulla crescita registrati dai marchi auricolari RFID ai modelli di previsione delle malattie basati sull'intelligenza artificiale, Smart Livestock sta forgiando un nuovo paradigma per l'interazione uomo-animale. Mentre le innovazioni tecnologiche ridefiniscono continuamente i confini del settore, assistiamo non solo al miglioramento dell'accuratezza dell'alimentazione e dei tassi di sopravvivenza, ma anche all'emergere di un settore che sta passando dalla tradizionale estensività all'intensificazione intelligente. Forse presto la scena dei pastori che gestiscono i pascoli tramite app per smartphone diventerà naturale come l'immagine secolare del pascolo guidato dalla frusta: un trionfo della tecnologia che in definitiva evolve il modo in cui l'umanità dialoga con la natura.

Contatto