Animazione Hover

Che cos'è esattamente l'"M2M" spesso citato nell'Internet delle cose?

M2M (Machine to Machine) is a machine-to-machine communication technology. In a broad sense, M2M (Man to Machine), the Internet of Things is to connect objects (including machines) together. Obviously, M2M is an important part of the Internet of Things connecting objects. Without M2M technology, it would be impossible to connect objects to form a huge Internet of Things. M2M technology and products are important technologies and products that constitute the network layer of the Internet of Things.

Gateway DTU/Edge/Piattaforma IoT/Modulo gatewayGateway DTU/Edge/Piattaforma IoT/Modulo gateway

1. Concetto di M2M

Innanzitutto, l'M2M è un mezzo e un metodo per collegare persone e macchine. In generale, l'M2M comprende: Machine to Machine; Man to Machine; Machine to Man; Mobile to Machine.

M2M technology integrates data collection, GPS, remote monitoring, communication, information and other technologies to realize the sharing of information between machines, equipment, application processing processes and background information systems and even operators to complete the automation of business processes. M2M technology enables all machines and equipment to have wireless networking and communication capabilities. It allows machines and people to achieve seamless connections across time and space.

2. Composizione del sistema applicativo M2M

1. Macchine intelligenti

Per "intelligenza" si intende far "parlare" le macchine e dare loro la capacità di percepire, elaborare e processare le informazioni in modalità wireless.

2. Hardware M2M

La macchina può essere dotata di funzionalità di rete e di componenti di comunicazione remota per estrarre informazioni, ricavare le informazioni richieste da diversi dispositivi e trasmetterle alla parte di analisi.

3. Rete di comunicazione

Compresa la rete ad ampio raggio (rete di comunicazione mobile wireless, rete di comunicazione satellitare, Internet e rete telefonica pubblica), la rete locale (Ethernet, LAN wireless, Bluetooth, wifi), la rete personale (Zigbee, rete di sensori), la trasmissione hardware M2M attraverso la rete di cui sopra La consegna di informazioni a un luogo designato è al centro del quadro tecnologico M2M.

4. Middleware

Il gateway M2M completa la conversione tra i diversi protocolli e stabilisce un ponte tra la rete di comunicazione e il sistema informatico.

3. Campi di applicazione M2M

1. Campi di vendita al dettaglio e di pagamento: Attualmente, i sistemi di pagamento elettronico basati sui servizi di telefonia mobile sono stati ampiamente utilizzati, e anche l'uso di moduli di comunicazione mobile per il consumo quotidiano è una buona scelta.

2. Campi di applicazione domestici: Gli strumenti di misurazione giornaliera dell'acqua, dell'elettricità e del gas utilizzano i dispositivi M2M per realizzare la lettura automatica dei contatori e integrano Moduli GPRS e moduli CDMA come canali di trasmissione remota dei dati, direttamente collegati in rete con il sistema di fatturazione dei fornitori di servizi bancari, al posto di Manpower.

3. Industria logistica e dei trasporti: Utilizzare l'ampia copertura delle reti di comunicazione mobile per realizzare funzioni quali la richiesta e la gestione degli ordini, l'organizzazione del trasporto, il passaggio di consegne e il controllo del sistema di pagamento, migliorando notevolmente la velocità, la qualità e la flessibilità del servizio.

4. Industria medica: Il monitoraggio remoto, l'ispezione a distanza e l'aggregazione dei dati dei pazienti sono realizzati attraverso dispositivi M2M, che consentono la consultazione a distanza.

5. Campi di applicazione industriali: Nell'industria è sempre più diffusa la scelta di moduli di monitoraggio GPRS e CDMA. Questo gruppo di moduli presenta caratteristiche significative per la misurazione remota, la gestione remota delle apparecchiature e il controllo remoto.

Questa è un'introduzione alle conoscenze relative al M2M. La tecnologia M2M combina le tecnologie di comunicazione e di rete per collegare in rete le macchine e le apparecchiature che si trovano ovunque nella vita quotidiana delle persone, formando un'enorme rete che comprende reti di area vasta, reti di area locale e reti di area personale, garantendo che le persone intorno a loro I dispositivi diventino "abbastanza intelligenti".

Articoli recenti

Contatto