Animazione Hover

Che cosa significano le modalità 11BGN, 11AGN e 11AC?

11BGN appears in the network settings, referring to the wireless mode that supports the 802.11g, 802.11b, and 802.11n standards. The 11AGN mode includes the 802.11a, 802.11g, and 802.11n standards. The 11AC/802.11ac standard, also known as Wi-Fi5, is a more advanced technology designed specifically for high-speed, high-density environments. These standards will affect network speed, coverage, and compatibility.

Cosa significa 11BGN?

11BGN si riferisce a un router o a una modalità di rete che supporta dispositivi che utilizzano tre standard wireless: 802.11b, 802.11g e 802.11n.

- 802.11b: This standard was released in 1999, operates in the 2.4GHz frequency band, and has a maximum speed of 11Mbps. It played a pivotal role in bringing Wi-Fi to household users, though its performance is often affected by interference since the crowded 2.4GHz band is shared with common appliances like microwaves.

- 802.11g: Questo standard è stato introdotto nel 2003, e utilizza anche il Banda di frequenza 2,4 GHzma ha aumentato significativamente la velocità massima a 54 Mbps adottando la tecnologia OFDM (Orthogonal Frequency Division Multiplexing). È retrocompatibile con l'802.11b, il che lo rende universalmente applicabile all'epoca.

- 802.11n (Wi-Fi 4): 802.11n è stato rilasciato nel 2009 e supporta le bande a 2,4 GHz e 5 GHz, con velocità fino a 300 Mbps (fino a 600 Mbps se si utilizzano tre antenne). Ha introdotto la tecnologia MIMO (Multiple Input Multiple Output), migliorando la velocità, la portata e l'affidabilità del segnale.

Che cosa significano le modalità 11BGN, 11AGN e 11AC?

Che cos'è l'11AGN?

La modalità 11AGN comprende gli standard 802.11a, 802.11g e 802.11n.

- 802.11a: Sviluppato insieme all'802.11b, opera specificamente nella banda di frequenza a 5GHz e offre velocità fino a 54Mbps. A differenza di 802.11b e g, utilizza la banda a 5GHz, meno affollata, che può ridurre al minimo le interferenze, ma a causa della maggiore attenuazione del segnale, la sua portata è inferiore.

- 802.11g e 802.11n: Offrono vantaggi simili ai precedenti, ma l'802.11n aggiunge il supporto per 2,4GHz e 5GHz, colmando il divario tra i vecchi e i nuovi dispositivi.

Caso: La modalità 11AGN è adatta alle reti che richiedono una connessione a 5GHz per ridurre le interferenze e aumentare la velocità, mantenendo la compatibilità con i dispositivi più vecchi che funzionano a 2,4GHz.

Che cos'è l'11AC?

Lo standard 11AC, noto anche come Wi-Fi 5, è una tecnologia più avanzata progettata appositamente per ambienti ad alta velocità e ad alta densità:

802.11ac: Opera specificamente nella banda 5GHz, offrendo velocità da 433Mbps a diversi gigabit al secondo, a seconda della configurazione del router. Utilizza le tecnologie beamforming (guida il segnale verso i dispositivi collegati) e MU-MIMO (Multi-User MIMO), consentendo la comunicazione simultanea con più dispositivi. Supporta inoltre canali più ampi (fino a 160 MHz), aumentando significativamente il throughput rispetto agli standard precedenti. I router 11AC sono adatti ad applicazioni moderne come lo streaming 4K, i giochi online e i trasferimenti di dati di grandi dimensioni. Rispetto ai router a 2,4GHz, l'uso esclusivo della banda a 5GHz riduce le interferenze ma limita la portata.

Come utilizzare il modulo di localizzazione GPS per ottenere un posizionamento preciso/Cosa significano i modi 11BGN, 11AGN e 11AC

Modalità router a confronto: 11BGN, 11AGN e 11AC

1. Velocità: la velocità dell'11AC supera quella di altri standard, oltre 1Gbps. L'11BGN e l'11AGN sono limitati da standard più vecchi come l'802.11b e l'802.11a, con velocità inferiori.

2. Larghezza di banda: 11BGN supporta 2,4 GHz, che è soggetto a interferenze ma ha una portata più ampia. L'11AGN e l'11AC utilizzano il 5GHz, che offre velocità più elevate e meno congestione, ma con una portata inferiore.

3. Compatibilità: 11BGN supporta una gamma più ampia di vecchi dispositivi, rendendolo adatto ad ambienti con dispositivi misti. 11AGN raggiunge un equilibrio tra velocità e compatibilità. 11AC si concentra su prestazioni elevate, supportando solo i dispositivi più recenti a 5GHz.

Conclusione

Comprendere le differenze tra 11BGN, 11AGN e 11AC aiuterà gli utenti a scegliere il router più adatto alle loro esigenze. L'11BGN garantisce la compatibilità con i dispositivi più vecchi, mentre l'11AC offre velocità ed efficienza maggiori per le applicazioni moderne. Standard come 802.11ax (Wi-Fi 6) stanno diventando nuovi punti di riferimento, offrendo prestazioni e affidabilità superiori. Per la maggior parte degli utenti, investire nell'11AC o negli standard più recenti garantisce una soluzione a prova di futuro e prestazioni ottimali.

Articoli recenti

Contatto