Animazione Hover

Utilizzate VSPD per creare rapidamente un tutorial pratico sulle comunicazioni seriali virtuali.

VSPD (Virtual Serial Port Driver) è un software di utilità per porte seriali virtuali sviluppato da Electronic Team e da altre aziende. Consente di creare porte seriali virtuali che emulano completamente il comportamento e i parametri dell'interfaccia COM hardware. Con questo software è possibile creare tutte le porte seriali virtuali necessarie. Ciò significa che lo stesso dispositivo seriale (stampante, scanner, dispositivo GPS, ecc.) può essere facilmente accessibile da più applicazioni seriali contemporaneamente.

Creazione della coppia di porte seriali virtuali: VSPD può creare più coppie di porte COM virtuali. Ogni coppia è collegata all'altra in modo che i dati inviati a una porta vengano automaticamente ricevuti dall'altra.

Opzioni di configurazione flessibili: Gli utenti possono personalizzare i parametri di ciascuna porta seriale virtuale, come la velocità di trasmissione, i bit di dati, il metodo di parità e così via, per soddisfare i diversi requisiti del software.

Forte compatibilità: VSPD supporta quasi tutti i sistemi Windows, comprese le versioni da Windows 7 a Windows 11, ed è compatibile con i processori multi-core e gli ambienti di macchine virtuali.

 

Le comunicazioni seriali virtuali possono essere realizzate rapidamente utilizzando il software VSPD Virtual Serial Port Tool. Esso consente di creare porte seriali virtuali che emulano completamente il comportamento e i parametri dell'interfaccia COM hardware. Con questo software è possibile creare tutte le porte seriali virtuali necessarie.

Passaggi per l'installazione e la configurazione di VSPD

1 Scaricare e installare VSPD

Scaricare il software VSPD: Prima di tutto, gli utenti devono scaricare l'ultima versione del programma di installazione dal sito ufficiale di VSPD.

Eseguire il programma di installazione: Al termine del download, fare doppio clic sul file di installazione e seguire le istruzioni per l'installazione. Il processo di installazione è semplice e non richiede il riavvio del computer.

Registrazione e attivazione: Se si è acquistata la Professional Edition, è necessario attivare il software inserendo il codice di attivazione dopo l'installazione per sbloccare tutte le funzioni.

2 Creare una coppia di porte seriali virtuali

Avviare il software VSPD: Dopo l'installazione, aprire il software VSPD e accedere all'interfaccia principale.

Crea coppia di porte virtuali: Fare clic sul pulsante "Aggiungi coppia" per creare una coppia di porte seriali virtuali. Gli utenti possono personalizzare il nome delle porte, ad esempio COM3 e COM4.

Configurare i parametri della porta: Nella pagina Impostazioni porta è possibile impostare la velocità di trasmissione, i bit di dati, i bit di stop e la parità.

Assicuratevi che questi parametri siano coerenti con il software che deve comunicare per garantire la stabilità della trasmissione dei dati.

Salvare la configurazione: Fare clic sul pulsante "Salva" o "Applica" per salvare le impostazioni, in modo che la coppia di porte seriali virtuali creata possa essere visualizzata in Gestione dispositivi.

3 Test della comunicazione della porta seriale virtuale

Selezionare la porta virtuale: Aprire l'applicazione che deve utilizzare la porta seriale virtuale e selezionare la porta COM virtuale appena creata come porta di comunicazione nel programma.

Inviare e ricevere dati: Avviare la trasmissione dei dati, utilizzare la funzione di debug del software per inviare i dati alla porta COM3 e controllare se i dati possono essere ricevuti su COM4 per verificare se la coppia di porte virtuali funziona correttamente.

Monitoraggio del flusso di dati: Nell'interfaccia VSPD è possibile visualizzare lo stato della trasmissione dei dati e utilizzare la funzione di monitoraggio integrata per catturare e analizzare i pacchetti trasmessi.

Scenari applicativi comuni di VSPD

1 Sviluppo e debug del software

Quando si sviluppa un software che richiede l'uso della comunicazione tramite porta seriale, l'uso di VSPD può simulare un ambiente di porta seriale hardware reale per aiutare gli sviluppatori a testare e a eseguire il debug della comunicazione dei dati. Ad esempio, gli sviluppatori possono simulare la trasmissione di dati tra più dispositivi per verificare la stabilità e la compatibilità del programma.

2 Automazione industriale e gestione remota dei dispositivi

Nell'automazione industriale, VSPD può aiutare gli utenti a realizzare una comunicazione virtuale tra PLC (controllori logici programmabili) e sistemi di monitoraggio. Creando porte seriali virtuali, gli utenti possono testare nuove strategie di acquisizione dati o di controllo delle apparecchiature senza modificare l'apparecchiatura originale.

3 Trasmissione dati della porta seriale remota

VSPD supporta anche la mappatura di porte seriali virtuali su dispositivi remoti della rete, consentendo agli utenti di interagire con dispositivi seriali remoti tramite porte seriali virtuali. Questa funzione è molto utile nell'Internet delle cose (IoT) e nei sistemi di controllo remoto per ridurre le limitazioni delle connessioni dei dispositivi in loco.

Caso specifico

IOTRouter Technology Co.è un'impresa high-tech specializzata in prodotti per terminali di comunicazione e controllo IoT. L'azienda offre un'ampia gamma di prodotti e servizi, tra cui soluzioni di porta seriale virtuale.

Articoli recenti

Contatto