Animazione Hover

L'IoT si unisce all'intelligenza artificiale: cinque casi applicativi emergenti

Video correlati

Contatto

WhatsApp / Telefono

La convergenza dell'Internet degli oggetti (IoT) e dell'intelligenza artificiale (AI) crea un enorme potenziale per diversi settori industriali in tutto il mondo. Le applicazioni dell'Internet degli oggetti stanno proliferando e si prevede che entro la fine di quest'anno ci saranno ben 50 miliardi di dispositivi connessi. Combinata con l'intelligenza artificiale, questa nuova ondata di tecnologia può portare nuove opportunità che cambieranno il modo di operare di interi settori. Ecco le cinque applicazioni AI IoT emergenti:

gestione dell'energia

L'IoT e l'intelligenza artificiale possono contribuire a ridurre i consumi energetici. I sistemi HVAC incidono in gran parte sul consumo energetico totale di un edificio e rappresentano una fetta importante di qualsiasi settore. È stato dimostrato che i programmi di apprendimento automatico che imparano dalle efficienze passate possono ridurre il consumo energetico di 20%.

I lampioni intelligenti dotati di sensori IoT raccolgono dati sul traffico e sui pedoni, consentendo al sistema di risparmiare fino a 80% sulla bolletta energetica. Le funzionalità di intelligenza artificiale, così come gli algoritmi di apprendimento automatico e di apprendimento profondo, analizzano i dati generati dai sensori IoT per tracciare il consumo energetico in tempo reale.

Pilota automatico

La guida autonoma ha sempre catturato l'immaginazione, ma questo è un ottimo esempio di come l'intelligenza artificiale e l'Internet delle cose possano lavorare insieme. Le auto a guida autonoma sono dotate di sensori che raccolgono costantemente grandi quantità di dati sull'ambiente circostante. Questi dati vengono elaborati in modo intelligente grazie a modelli di intelligenza artificiale, consentendo ai sistemi di navigazione dei veicoli di coordinarsi con l'ambiente circostante e di eseguire una complessa pianificazione del percorso in tempo reale.

assicurazione medica

Con lo scoppio dell'epidemia COVID-19, l'integrazione dell'IoT e dell'intelligenza artificiale ha suscitato grande attenzione per soddisfare le esigenze di monitoraggio sanitario intelligente e di gestione della pandemia.

I sensori IoT indossabili possono tracciare i segni vitali dei pazienti e fornire aggiornamenti in tempo reale a medici e assistenti per avvisarli di eventuali eventi sanitari importanti. L'intelligenza artificiale con algoritmi di apprendimento automatico può analizzare grandi quantità di dati per fornire importanti informazioni sulla salute generale delle persone. In questo modo si elimina la necessità di interventi manuali per la gestione dei registri e si lascia che il personale medico si concentri su compiti più importanti. Con lo scoppio dell'epidemia COVID-19, l'integrazione dell'IoT e dell'intelligenza artificiale ha ricevuto un'ampia attenzione per soddisfare le esigenze di monitoraggio sanitario intelligente e di gestione delle pandemie.

Ispezione ottica

L'ispezione della qualità basata sulla computer vision è una delle più grandi applicazioni dell'intelligenza artificiale. L'ispezione ottica automatizzata analizza i macchinari industriali alla ricerca di difetti di qualità e, una volta identificato un difetto, un modello di algoritmo di apprendimento automatico semi-supervisionato classifica l'immagine in una categoria di guasto o prevede la manutenzione programmata.

Le soluzioni IoT basate sull'intelligenza artificiale forniscono alle aziende applicazioni di manutenzione predittiva per prevedere in anticipo i guasti alle apparecchiature.

sicurezza informatica

Secondo dati rilevanti, entro il 2020 saranno connessi 20 miliardi di dispositivi IoT. Si prevede che entro il 2030 saranno installati circa 50 miliardi di dispositivi IoT in tutto il mondo. Questa ubiquità li renderà un obiettivo interessante per gli aggressori.

Come contromisura, i sistemi di cybersecurity basati sull'intelligenza artificiale possono rilevare le vulnerabilità della rete, proteggere i dati preziosi e sventare gli attacchi informatici. I sistemi di intelligenza artificiale sono in grado di apprendere modelli comuni di attività e di determinare quando si verifica un'attività insolita, riducendo così la frequenza dei falsi allarmi e rivelando gli attacchi informatici in corso.

In breve, la domanda di IoT intelligente continuerà a crescere in tutti i settori. Il potenziamento dell'IoT con l'intelligenza artificiale ha il potenziale per aprire opportunità di innovazione. L'apprendimento automatico, l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e altre tecnologie dirompenti favoriscono un'accelerazione delle interazioni tra le aziende. L'intelligenza artificiale IoT continua a guidare lo sviluppo dell'elaborazione dei dati e del business intelligente e continuerà a svolgere un ruolo importante nei prossimi anni.

Parole chiave: Gateway LoRa

Contatto