Nell'odierna era digitale, l'Internet degli oggetti e la produzione intelligente sono diventati importanti forze trainanti della rivoluzione industriale. Questi due concetti di integrazione transfrontaliera hanno cambiato radicalmente il volto dell'industria tradizionale e hanno apportato cambiamenti senza precedenti alla produzione e alla gestione delle imprese.
Con il supporto dell'Internet degli oggetti, vari dispositivi e sistemi possono raccogliere, trasmettere e analizzare dati in tempo reale, migliorando così la visibilità e l'intelligenza del processo produttivo. Nella produzione intelligente, l'Internet degli oggetti è ampiamente utilizzato per il monitoraggio e la programmazione in rete delle attrezzature di produzione, la tracciabilità della qualità dei prodotti e la personalizzazione a distanza, il monitoraggio in tempo reale e l'ottimizzazione delle catene di fornitura, ecc.
La produzione intelligente si riferisce all'uso di tecnologie digitali avanzate e di apparecchiature intelligenti per ottenere un'intelligenza completa e una personalizzazione del processo produttivo attraverso la collaborazione in tempo reale e il controllo ottimizzato. Con l'aiuto della tecnologia IoT, le imprese possono realizzare l'interconnessione dei dati tra le apparecchiature e le fabbriche e ottenere una collaborazione globale e l'allocazione ottimizzata delle risorse nel processo produttivo. Allo stesso tempo, la produzione intelligente si affida anche ai big data, al cloud computing, all'intelligenza artificiale e ad altre tecnologie per fornire alle imprese un supporto decisionale per la gestione operativa in tempo reale attraverso l'analisi dei dati e l'ottimizzazione dei modelli, migliorando ulteriormente l'efficienza produttiva e i livelli di qualità.
In che modo la combinazione di Internet of Things e smart manufacturing promuove lo sviluppo della rivoluzione industriale?
1. Grazie alla tecnologia IoT, le imprese possono creare un nuovo ecosistema digitale per realizzare l'interconnessione tra dispositivi, prodotti e utenti. Questo porterà enormi opportunità di business, come lo sviluppo di case intelligenti, città intelligenti, trasporti intelligenti e altri settori.
2. La promozione della produzione intelligente darà vita a industrie emergenti e a modelli di business innovativi. Non solo può migliorare l'efficienza produttiva e la qualità delle industrie tradizionali, ma può anche promuovere la trasformazione strategica delle imprese, come l'innovazione dei servizi e la personalizzazione differenziata.
Problemi legati allo sviluppo dell'Internet degli oggetti e della produzione intelligente
1. Problemi di privacy. Con il coinvolgimento di un numero sempre maggiore di dispositivi e sistemi nell'Internet degli oggetti, aumentano anche i rischi per la sicurezza. In secondo luogo, c'è il problema degli standard dei dati e dell'interoperabilità. Gli standard dei dati dei diversi produttori e dispositivi non sono unificati, il che comporta alcune difficoltà nella condivisione e nella collaborazione dei dati.
2. È una questione di investimenti tecnologici e di formazione dei talenti. L'implementazione dell'Internet degli oggetti e della manifattura intelligente richiede una grande quantità di supporto finanziario e tecnico, nonché la partecipazione di un gran numero di talenti tecnici.
In generale, la combinazione di Internet degli oggetti e smart manufacturing, come rivoluzione industriale nell'era digitale, promuoverà la trasformazione e l'aggiornamento dei modelli industriali e cambierà la produzione e lo stile di vita delle persone. Pertanto, le aziende dovrebbero abbracciare attivamente le tendenze dell'Internet degli oggetti e della produzione intelligente e rafforzare le capacità di ricerca e sviluppo tecnologico e di innovazione per affrontare le future sfide competitive.