Introduzione:
Di solito i parametri che vediamo sullo schermo del computer: tensione, corrente, frequenza, ecc. sono tutti segnali digitali. La conversione dei parametri di base in segnali digitali richiede un processo complesso. Questo processo viene definito canale analogico. In questo articolo si analizzerà brevemente l'impatto della raccolta dei parametri di base da parte del trasmettitore e della trasmissione analogica sul display del terminale digitale, si analizzerà la relazione tra i due e si analizzerà l'importanza pratica di questi due aspetti nel funzionamento della produzione. Essendo l'interfaccia principale per il controllo centralizzato delle centrali termoelettriche, il DCS è diventato un sistema di controllo ampiamente adottato dalle centrali termoelettriche che integra il monitoraggio, l'allarme, la gestione degli incidenti e il controllo automatico grazie alla sua stabilità, plasticità, operatività ed economicità. e i segnali digitali sono la base del controllo del DCS. Se la visualizzazione dei dati sullo schermo è imprecisa, il controllo delle operazioni risulterà molto difficile. Il compito del canale di ingresso analogico è quello di convertire i parametri di base raccolti dal trasmettitore, come la temperatura, la pressione, la corrente e altri segnali, attraverso il circuito di condizionamento del segnale, la selezione di più interruttori analogici e l'amplificazione del preamplificatore in base alla gamma del convertitore A/D. Campionamento e mantenimento, conversione A/D, giudizio logico dell'interfaccia e infine conversione in un segnale digitale per la visualizzazione. Questo è il processo complessivo dell'intero canale analogico. Questo articolo partirà dal trasmettitore, selezionerà il trasmettitore di tensione, il tipo più semplice di trasmettitore, e analizzerà l'impatto sul canale analogico in base al suo funzionamento anomalo.
1 Principio del trasmettitore di tensione
Il trasmettitore di tensione CA è composto da trasformatore di tensione, filtro raddrizzatore di precisione e circuito di conversione vi. Il trasformatore di tensione converte la tensione CA da 0 a 100 V nel segnale di tensione CA richiesto. Il circuito raddrizzatore di precisione amplifica e raddrizza il segnale di tensione CA in una tensione CC relativamente stabile. Successivamente, il convertitore vi converte il segnale di tensione CC stabile in un'uscita di corrente proporzionale costante. L'obiettivo finale è quello di convertire la potenza CA con un valore effettivo di 0v ~ 100v in un'uscita di corrente CC di 4ma ~ 20ma (carico ≤ 200Ω).
2 Analisi dei fattori che influenzano l'uscita del trasmettitore di tensione CA
Nel processo di produzione di energia, sono presenti diversi strumenti di misura, monitoraggio, controllo e altri strumenti, trasmettitori e meccanismi operativi. A causa delle differenze nei livelli di tensione, nelle frequenze, nell'intensità dei segnali e così via, durante il funzionamento si verificheranno vari gradi di interferenza. A volte, le interferenze possono causano la distorsione dei dati di misura. Un altro fattore che influisce sull'errore di ogni misuratore è la corrente di terra. Per garantire un funzionamento sicuro, molte apparecchiature richiedono una protezione a guscio e una messa a terra. Poiché il punto di messa a terra di ogni apparecchiatura ha un potenziale di riferimento di terra diverso, è inevitabile che la circolazione di terra passi attraverso i trasmettitori e gli altri strumenti. tra, influenzando i risultati della misurazione.
3 soluzioni
Per risolvere il problema del funzionamento anomalo del trasmettitore a causa delle interferenze locali delle apparecchiature e dell'influenza della circolazione del terreno, con conseguente indicazione imprecisa del segnale digitale dopo il canale analogico, la centrale elettrica deve adottare le misure di protezione corrispondenti per evitare la distorsione del segnale digitale lato computer a causa delle interferenze. . I principali fattori che influenzano le interferenze sono i seguenti: sorgenti di interferenza, sorgenti di induzione e percorsi di accoppiamento. Quando si progetta e si costruisce una centrale elettrica, è ovviamente irrealistico pensare di disporre separatamente le varie apparecchiature, i contatori e i meccanismi di trasmissione a causa dei fattori di interferenza esterni, senza considerare le reali esigenze di produzione. Pertanto, non è possibile implementare misure di layout separate per le sorgenti di interferenza e le sorgenti di induzione. Si può solo pensare a un modo per evitare il percorso di accoppiamento.
3.1 Mantenere trasmettitori e strumenti a potenziali uguali
La disposizione specifica consiste nell'ottimizzare il sistema di messa a terra dell'intero stabilimento e nell'utilizzare la stessa disposizione dei punti di messa a terra per i componenti particolarmente suscettibili ai disturbi esterni derivanti dalla circolazione a terra, per garantire potenziali di terra uguali ed eliminare le correnti di circolazione. Ad esempio, diversi contatori nello schermo di protezione dell'unità generatore-trasformatore sono messi a terra in questo modo per evitare influenze.
3.2 Messa a terra minima o assente
Questo metodo è poco significativo nelle applicazioni pratiche, perché la messa a terra di protezione delle apparecchiature e la messa a terra di schermatura hanno i loro ruoli, ed è ovviamente irrealistico annullare la messa a terra per paura di errori causati dalla circolazione del terreno. Inoltre, molte apparecchiature possono essere corrose e messe a terra a causa dell'ambiente esterno e di altri fattori. Dal punto di vista dell'ambiente esterno, non è realistico non effettuare alcuna messa a terra.
3.3 Utilizzare un isolatore di segnale
Utilizzare un isolatore di segnale, ovvero utilizzare la modalità di condizionamento del segnale menzionata nell'introduzione dell'articolo, per scollegare il loop di corrente di terra esterno, eliminando così l'impatto della corrente di terra sull'effetto di trasmissione del trasmettitore. Inoltre, l'isolatore di segnale è dotato di più canali e interfacce e svolge indirettamente anche il ruolo di conversione e distribuzione del segnale, conversione dell'interfaccia, ecc. L'esistenza dell'isolatore di segnale serve anche a limitare la tensione, la corrente e la frequenza del loop di livello inferiore per proteggere il loop di controllo di livello inferiore garantendo la qualità dell'alimentazione. Inoltre, ha un grande effetto inibitorio sulle interferenze esterne come il rumore, la messa a terra, i convertitori di frequenza, i condensatori e gli induttori.
4 Gestione degli incidenti
L'interferenza del trasmettitore provoca la distorsione del segnale digitale e il guasto del trasmettitore può causare direttamente l'impossibilità di visualizzare il segnale digitale. Pertanto, è necessario studiare il metodo di analisi del giudizio di guasto del trasmettitore e il metodo di elaborazione.
4.1 Analisi del giudizio sui guasti
(1) Metodo di indagine. Esaminare l'accensione, l'odore, il fumo, l'errato funzionamento e l'errata manutenzione prima che si verificasse il guasto.
(2) Metodo intuitivo. Osservare i danni esterni del circuito, il surriscaldamento del circuito, lo stato dei vari interruttori e l'eventuale presenza di perdite nella conduttura di pressione.
(3) Metodo di rilevamento. a. Rilevamento con il metodo dell'interruzione del circuito: Separare la parte sospettata di essere difettosa dalle altre e verificare se il guasto scompare. Se il guasto scompare, è possibile determinare dove si trova il guasto. Altrimenti, si può procedere al passo successivo per scoprirlo. Se il trasmettitore intelligente non è in grado di comunicare normalmente con HART in remoto, è possibile scollegare l'alimentazione dal corpo del misuratore e accendere il trasmettitore per la comunicazione aggiungendo un'alimentazione supplementare in loco per verificare se il cavo è sovrapposto a segnali elettromagnetici eccessivi e interferisce con la comunicazione. . b. Rilevamento del metodo di sostituzione: Sostituire la parte sospettata di essere difettosa per determinare la posizione del guasto. Ad esempio, se si sospetta che la scheda del circuito del trasmettitore sia difettosa, è possibile sostituire temporaneamente la scheda per determinarne la causa.
4.2 L'uscita del trasmettitore è troppo bassa o non ha uscita
4.2.1 Motivi
(1) Il trasmettitore è privo di tensione;
(2) Il collegamento di linea è allentato;
(3) Sono presenti sedimenti sulla flangia;
(4) La flangia perde;
(5) Il connettore non è pulito,
(6) Il campo di misura supera il campo di regolazione,
(7) Le parti sensibili sono in cortocircuito;
(8) Il collegamento dei pin non è stabile;
(9) Il circuito stampato è difettoso
(10) L'alimentatore non ha un'uscita.
4.2.2 Elaborazione
(1) Controllare la tensione del trasmettitore e l'alimentazione a 24 V CC;
(2) Cablaggio corretto;
(3) Smontare la flangia del trasmettitore e sciacquare lo sporco con acqua pulita;
(4) Se l'O-ring della flangia è danneggiato, sostituirlo e ricollegare la flangia;
(5) Pulire il connettore con alcol;
(6) Riselezionare il trasmettitore della gamma corrispondente o sostituire le parti sensibili della gamma corrispondente;
(7) Sostituire le parti sensibili;
(8) Collegare saldamente i pin;
(9) Sostituire la scheda di circuito difettosa;
(10) Riposizionare il guscio.
4.3 L'uscita è troppo grande
4.3.1 Motivi
(1) Se c'è un eccesso di sedimenti sulla flangia;
(2) Il connettore non è pulito,
(3) Il collegamento delle parti sensibili non è affidabile;
(4) Il collegamento dei pin non è affidabile;
(5) Il circuito stampato è difettoso.
4.3.2 Elaborazione
(1) Sciacquare prima con acqua. Se non è possibile pulirla completamente, smontare la flangia del trasmettitore, pulire lo sporco e reinstallarla;
(2) Pulire il connettore con alcol;
(3) Collegare in modo affidabile le parti sensibili
(4) Collegare saldamente i pin;
(5) Sostituire la scheda di circuito difettosa.
4.4 Guasto al circuito elettrico
A causa del collegamento virtuale, del cortocircuito, della disconnessione o della messa a terra della linea, si verifica una deviazione della misura o una mancata indicazione. È possibile misurare l'alimentazione, la resistenza e l'isolamento utilizzando un megaohmmetro.Il campo di misura della trasmissione della pressione differenziale è generalmente relativamente piccolo. Nell'uso, a causa della differenza di altezza tra il punto di misura e il punto di installazione e dell'inclinazione a destra o a sinistra della posizione di installazione, si verificherà un grande errore aggiuntivo. Tuttavia, grazie alla linearità


4 Analisi dei risultati e conclusioni
4.1 Analisi dei risultati
Il grado non è cambiato, quindi il metodo di regolazione dello zero online può essere utilizzato per ripristinare le normali prestazioni di misura, garantendo così il suo corretto utilizzo nell'automazione industriale e nel controllo e assicurando l'implementazione corretta ed efficace del processo produttivo.
(1) Dal calcolo di cui sopra si evince che nel sistema di detonazione anulare, all'aumentare della larghezza dell'anello di detonazione, la velocità massima del getto e la velocità della testa del getto prima diminuiscono e poi aumentano.
(2) La lunghezza del getto prima si accorcia gradualmente e poi aumenta all'aumentare della larghezza dell'anello di detonazione.
(3) Dall'analisi si evince che nel sistema di detonazione anulare, la formazione del getto della carica sagomata può essere notevolmente influenzata dalla regolazione della larghezza dell'anello di detonazione in determinate condizioni. Tra i 10 schemi, la differenza nella velocità del getto è di 3,37% e la lunghezza del getto è di 5,16%.
(4) Quando il sistema di detonazione anulare fa detonare la carica sagomata per formare un getto, controlla la forma di propagazione dell'onda di detonazione nell'esplosivo modificando la larghezza dell'anello di detonazione, cambiando così l'angolo di incidenza dell'onda di detonazione sul coperchio della carica e agendo sulla carica stessa. La pressione sulla copertura controlla la velocità di schiacciamento e l'angolo di schiacciamento della copertura e influisce sulla velocità del getto.

4.2 Conclusioni Una carica sagomata con buone prestazioni non solo deve avere una velocità del getto sufficientemente grande, ma anche una distribuzione ragionevole del gradiente di velocità del getto e della massa. I parametri del getto sono strettamente correlati alla forma d'onda di detonazione della carica. Pertanto, nella progettazione della forma d'onda della carica sagomata, è necessario proporre un indice di larghezza dell'anello di detonazione ragionevole per il sistema di detonazione anulare, in base ai requisiti specifici dei parametri del getto.