Animazione Hover

Quali vantaggi può portare l'IoT al settore dei trasporti?

Video correlati

Contatto

WhatsApp / Telefono

L'Internet degli oggetti (IoT) apporta molteplici benefici e miglioramenti a ogni settore economico. Oggi la maggior parte delle aziende si è orientata verso l'IoT ed è disposta a investirvi. Secondo il rapporto, oltre 43% di aziende in tutto il mondo hanno adottato l'Internet degli oggetti.

Gli esperti ritengono che l'Industrial IoT sia in testa in termini di crescita e sviluppo, e che i trasporti siano il secondo settore che investe nell'IoT. Un sistema di trasporto efficace non solo aumenta la produttività di un'azienda, ma ne incrementa anche la redditività. Le applicazioni IoT possono essere utilizzate nei veicoli personali e commerciali con funzionalità che vanno dal controllo del traffico ai sensori di parcheggio, ai rilevatori di guasti, al consumo di carburante, al monitoraggio della pressione degli pneumatici e altro ancora.

Gateway DTU/Edge/Piattaforma IoT/Modulo gatewayGateway DTU/Edge/Piattaforma IoT/Modulo gateway

Vediamo quali vantaggi può portare l'IoT nei trasporti e nella logistica:

trasporto pubblico intelligente

Nelle aree urbane, la maggior parte delle persone si affida ai trasporti pubblici per spostarsi ogni giorno dal lavoro. E se nelle città ci fosse un sistema di trasporto pubblico interconnesso? La nostra vita sarebbe sicuramente più facile e piacevole. Se i sensori GPS vengono utilizzati nei sistemi di trasporto pubblico, possiamo facilmente tracciare la posizione in tempo reale di treni, autobus, automobili o taxi. In questo modo, i passeggeri possono gestire facilmente i tempi di viaggio.

Sicurezza

Questo è uno dei fattori più importanti che determinano l'efficienza dell'IoT. La capacità delle app di comunicare con i sensori migliorerà la sicurezza di conducenti, passeggeri e pedoni. I sensori intelligenti installati sui veicoli avviseranno i conducenti della presenza di oggetti sospetti o delle condizioni della strada, contribuendo così a prevenire gli incidenti. Possono inoltre fornire informazioni che vanno dagli aggiornamenti sul traffico in tempo reale alle emergenze mediche.

salute del veicolo

Data la rapidità con cui questa tecnologia si sta sviluppando, potremmo vedere le auto senza conducente sulle nostre strade nel prossimo futuro. In questo caso, la tracciabilità del veicolo diventa la priorità assoluta. I sensori sono parte integrante del sistema tecnologico IoT. Se ci sono problemi o difetti nel veicolo, i sensori avvisano immediatamente il proprietario delle condizioni del veicolo. Con l'aiuto dei sensori, i proprietari delle auto possono anche controllare in qualsiasi momento il livello di carburante, le condizioni dei freni e lo stato di salute generale del veicolo, contribuendo così a garantire la sicurezza dei conducenti, dei passeggeri e degli altri veicoli in circolazione.

gestione della flotta

Le aziende utilizzano sistemi di trasporto e logistica per consegnare prodotti e servizi ai clienti. A volte la gestione di un processo così ampio diventa complessa e opprimente. L'applicazione della tecnologia IoT nelle flotte può aiutare le aziende a tracciare i camion e a risolvere rapidamente i problemi. I sensori IoT aiuteranno inoltre i conducenti a ricevere aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni meteorologiche e del traffico, mentre l'IoT nella gestione delle flotte ridurrà i problemi e garantirà il corretto funzionamento dei veicoli.

Contatto