Animazione Hover

Come posso evitare di collegare GND e COM sbagliati?

GND (Terra) e COM (Comune) sono scenari diversi con significati e collegamenti diversi. La comprensione e il collegamento di GND e COM sono fondamentali per il normale funzionamento e la sicurezza del circuito.

I. Definizione e differenza tra GND e COM

GND (Ground): si riferisce alla massa di riferimento o al punto di potenziale zero del circuito, che è il punto di tensione di riferimento dell'intero circuito. GND è collegato al polo negativo dell'alimentazione o direttamente a terra e serve a fornire un riferimento di tensione stabile.

COM (Common): indica il terminale comune o condiviso e si riferisce a un punto di connessione condiviso da più circuiti o componenti. com può essere GND o altri livelli di tensione a seconda della progettazione e dell'applicazione del circuito.

Si noti che in alcuni dispositivi, COM può essere utilizzato per indicare un comune positivo o un'altra funzione specifica, pertanto è necessario consultare attentamente il manuale tecnico del dispositivo per chiarirne la definizione prima dell'uso.

II. Metodo di collegamento GND e COM

1. Definire i requisiti del dispositivo: Prima di collegare GND e COM, è necessario consultare il manuale tecnico o lo schema elettrico del dispositivo per chiarirne la definizione e l'utilizzo in un determinato dispositivo.

2. Collegare correttamente il GND: In genere, GND deve essere collegato al negativo o alla massa dell'alimentazione per garantire una tensione di riferimento stabile per il circuito.

3. Collegare correttamente COM: A seconda del progetto del circuito, COM può essere collegato a un punto di tensione specifico o utilizzato come punto di riferimento comune per i segnali. In alcuni casi, COM può essere collegato a GND, ma in altri casi può essere necessario collegarli separatamente per evitare interferenze.

III. Evitare gli equivoci più comuni sui collegamenti GND e COM

Errore 1: considerare COM come GND: in alcuni circuiti, COM non è equivalente a GND e collegarlo direttamente può causare un funzionamento anomalo o danneggiare il circuito.

Fraintendimento 2: ignorare la descrizione del dispositivo: dispositivi diversi possono avere definizioni diverse di GND e COM; ignorare la descrizione del dispositivo per il collegamento può comportare rischi per la sicurezza o guasti alle apparecchiature.

Fraintendimento 3: non considerare l'isolamento del circuito: Nei circuiti che richiedono l'isolamento elettrico, il collegamento diretto di GND e COM può distruggere l'isolamento, causando interferenze o problemi di sicurezza.

GND

conjiekou

IV. Suggerimenti per il corretto collegamento di GND e COM

Controllare i dati tecnici: Prima di effettuare il collegamento, verificare i dati tecnici pertinenti per chiarire la definizione e i requisiti di GND e COM.

Seguire le specifiche di progetto: Collegare secondo le specifiche di progetto del circuito per garantire la funzionalità e la sicurezza del circuito.

Eseguire test e verifiche: Prima dell'applicazione effettiva, testare il collegamento senza cortocircuiti, collegamenti errati e altri problemi.

La corretta comprensione e il collegamento di GND e COM consentono di evitare gli errori di cablaggio più comuni e di garantire un funzionamento stabile e la sicurezza del circuito.

Articoli recenti

Contatto